Attrezzatura per l'edilizia e l'officina meccanica
Elettroutensili Professionali Dewalt
|
Prodotti » Elettroutensili Professionali Dewalt » Carotatrici secco/umido
Non sarebbe fantastico uno strumento con il quale effettuare fori puliti e precisi?
Le carotatrici per muro e per cemento Dewalt, a secco e ad aqcua, ti aiutano in questo. Sarai in grado di ottenere dei fori più puliti e precisi da 22 fino a 300mm che tu sia un elettricista, un idraulico, un installatore di impianti di condizionamento o un costruttore.
Con i trapani carotatori hai i seguenti benefici:
- elevatà velocità di foratura
- basse vibrazioni in particolare con il supporto
- meno rumore e polveri
- sistema più efficace rispetto alla foratura con martello.
Esistono due fondamentali domande da porsi prima di scegliere un sistema di foratura diamantata:
1. IN QUALE MATERIALE DOVRO' EFFETTUARE I FORI?
Questo mi permette di stabilire se necessito di un sistema di carotaggio "a secco" o "ad umido".
CAROTATRICI A SECCO
Il sistema a secco (non viene richiesto l'utilizzo di acqua) è nesessario quando si effettuano fori in materiali morbidi come mattoni, mattoni termici (poroton, porotherm), calcare e gas beton.
Quando si effetuano carotaggi a secco si consiglia di collegarlo all'aspiratore. Le polveri saranno drasticamente ridotte avendo i seguenti benefici:
- riduzione del surriscaldamento delle corone - incremento della vita utile delle corone
- riduzione del tempo di foratura - incremento dell'efficienza
- riduzione delle polveri sospese - incremento della sicurezza dell'utilizzatore.
|
CAROTATRICI AD ACQUA
Il sistema a umido/ad acqua è necessario quando si effettuano fori in materiali duri come: calcestruzzo, cemento armato, cemento vibrato, mattoni duri, mattoni abrasivi, pietra, granito e marmo.
Nel carotaggio ad umido si impiega acqua durante la foratura la quale apporta i seguenti benefici:
- notevole aumento della velocità di foratura - incremento dell'efficienza lavorativa
- elimina la polvere - ambiente lavorativo più sicuro e comfortevole
- allugamento della vita utile delle corone - riduzione del costo unitario del foro.
|
2. QUAL'E' IL DIAMETRO E LA PROFONDITA' MASSIMA CHE DOVRO' EFFETTUARE?
Questo mi permetterà di determinare la tipologia di carotatore da scegliere e se si necessita di un supporto.
Il supporto per carotatrici va utilizzato per le seguenti tipologie di foratura:
- diametro maggiore di 100mm nella muratura;
- diametro maggiore di 40mm nel cemento armato e materiali duri.
L'utilizzo di un supporto nelle carotatrici presenta i seguenti benefici:
- riduce il rischio di torsione in caso di stallo;
- accresce il comfort d'uso, in particolare usando corone di ampio diametro;
- garantisce fori diritti e simmetrici, spesso difficoltosi da effettuare a mano libera;
- riduce il livello di vibrazioni garantendo condizioni di lavoro comfortevoli e sicure.
Sfoglia le pagine qui sotto riportate per trovare il carotatore a secco o il carotatore ad acqua più adatto alle tue esigenze e ai migliori prezzi!
|
Nessun prodotto esistente in questa categoria
|


Iscrizione Newsletter
Rimani sempre aggiornato
su novità, prodotti e offerte!
SFOGLIA I VOLANTINI DELLE
PROMOZIONI IN CORSO
Abb, Caprari, Grundfos, Rupes, Calpeda, Hitachi,Stanley Fat Max, Sulzer, Flygt, Dab, Robuschi, Travaini, Ebara, Abs, Siemens, Mgm, Seipee, Mapro, Black & Decker, Bosch, Maxima, Usag, Lowara, Dewalt, Makita, Brook Crompton, Facom, Expert, Dogde, Baldor
|
|